Fonti Documentali / BCE (Banca Centrale Europea) / Pareri BCE
-Parere sulla direttiva sul coefficiente di solvibilità (CON/1994/7) del 16.1.1995
-Parere sull’azione della Comunità nel settore delle statistiche (CON/1994/10) del 15.2.1995
-Parere sui trasferimenti transfrontalieri (CON/1995/3) del 20.3.1995
-Parere sugli indici armonizzati dei prezzi al consumo (IAPC) (CON/1995/1) del 31.3.1995
-Parere sul Sistema europeo dei conti nazionali e regionali (CON/1995/7) del 21.6.1995
-Parere sui sistemi di indennizzo degli investitori_28.07.1995
-Parere sugli indici armonizzati dei prezzi al consumo del 15.2.1996
-Parere sugli indici armonizzati dei prezzi al consumo (IAPC) (CON/1996/6) del 17.7.1996
-Parere sugli indici armonizzati dei prezzi al consumo (IAPC) (CON/1996/11) del 29.8.1996
-Parere sulla direttiva sul coefficiente di solvibilità (CON/1996/7) del 24.9.1996
-Parere sulla procedura per i disavanzi eccessivi (CON/1996/14) del 28.11.1996
-Parere sugli indici armonizzati dei prezzi al consumo (IAPC) (CON/1997/1) del 7.2.1997
- Parere sull’introduzione dell’euro (CON-1996-13) del 5.7.1997
-Parere sulla procedura per i disavanzi eccessivi (CON/1997/9) del 12.7.1997
-Parere sulle denominazioni e specifiche tecniche delle monete in euro (CON/1997/13) del 24.7.1997
-Parere sull’introduzione dell’euro (CON/1997/17) del 9.9.1997
-Parere sulle statistiche di breve termine (CON/1997/19) del 11.9.1997
-Parere sullo statuto della Banca d’Italia e legislazione correlata (CON/1997/32) del 17.2.1998
- Parere sullo statuto della Banca d’Italia (CON/1998/7) del 19.2.1998
- Parere sul Testo unico della finanza (CON/1998/3) del 26.2.1998
- Parere sullo statuto della Banca d’Italia (CON/1998/13) del 6.3.1998
- Parere sull’introduzione dell’euro (CON/1998/23) del 4.6.1998
- Parere sull’Ufficio Italiano dei Cambi – UIC (CON/1998/35) del 31.7.1998
-Parere sulla composizione del comitato economico e finanziario (CON/1998/53) del 20.3.1999
- Parere sulle modifiche alla legge sull’introduzione dell’euro (CON/1999/2) del 21.4.1999
- Parere sulla produzione ed emissione delle monete metalliche (CON/1999/3) del 30.4.1999
- Parere su materie relative al tasso di cambio dello scudo capoverdiano (CON/1998/57) del 15.7.1999
- Parere sull’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IAPC) (CON/1998/34) del 7.10.1999
-Parere sulla nomina di un nuovo membro del Comitato esecutivo della BCE (CON/2004/11) del 7.4.2004
- Parere relativo ad un accordo sulle relazioni monetarie con Andorra (CON/2004/12) del 8.4.2004
- Parere sulla tutela del risparmio (CON/2004/16) del 11.5.2004
- Parere su medaglie e gettoni simili alle monete in euro (CON/2004/13) del 12.5.2004
-Parere sulle statistiche congiunturali (CON/2004/19) del 15.6.2004
- Parere del 21.05.2012 in materia di sorveglianza sui servizi e sui sistemi di pagamento al dettaglio. Ulteriori informazioni:Disposizioni in materia di sorveglianza sui servizi e sui sistemi di pagamento al dettaglio
- Parere del 30.07.2012 in merito alla riforma della vigilanza sulle assicurazioni e sul risparmio previdenziale CON-2012-61. Ulteriori informazioni:Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini
-PARERE del 3 agosto 2012 in merito alla ricapitalizzazione della Banca Monte dei Paschi di Siena - Ulteriori informazioni: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 2012, n. 87, recante misure urgenti in materia di efficientamento, valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico, di razionalizzazione dell’amministrazione economico-finanziaria, nonché misure di rafforzamento del patrimonio delle imprese del settore bancario
-PARERE del 17 dicembre 2012 in merito alla creazione di riserve di capitale per la Banca Monte dei Paschi di Siena - Ulteriori informazioni: Modifiche al decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, in merito alle misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario
PARERE del 30 gennaio 2013 in merito alle operazioni di bonifico e addebito diretto – Ulteriori informazioni: Provvedimento della Banca d’Italia recante instruzioni applicative del Regolamento 206/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i requisiti tecnici e commerciali per i bonifici e gli addebiti diretti in euro e che modifica il Regolamento (CE) n. 924/2009
PARERE del 17 maggio 2013 in merito a una proposta di direttiva relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e a una proposta di regolamento riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi (CON/2013/32) - Ulteriori informazioni: 1. Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo; 2. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi
PARERE del 23 maggio 2013 in merito a una proposta di regolamento del Consiglio riguardante i valori unitari e le specificazioni tecniche delle monete metalliche in euro destinate alla circolazione - Ulteriori informazioni: Proposta di regolamento del Consiglio riguardante i valori unitari e le specificazioni tecniche delle monete metalliche in euro destinate alla circolazione (COM(2013) 184)
PARERE del 28 maggio 2013 su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione mediante il diritto penale dell’euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI del Consiglio – Ulteriori informazioni: Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO sulla protezione mediante il diritto penale dell’euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI del Consiglio
PARERE del 10 ottobre 2013 su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura e alla qualità delle statistiche per la procedura per gli squilibri macroeconomici - Ulteriori informazioni: Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo alla fornitura e alla qualità delle statistiche per la procedura per gli squilibri macroeconomici
PARERE del 6 novembre 2013 su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione delle crisi degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione delle crisi e del Fondo unico di risoluzione delle crisi bancarie e che modifica il Regolamento (UE) n. 1093/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio - Ulteriori informazioni: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione delle crisi degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione delle crisi e del Fondo unico di risoluzione delle crisi bancarie e che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010 (COM(2013) 520)
PARERE del 19 novembre 2013 in merito a una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull’accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base - Ulteriori informazioni: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull’accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base (COM(2013) 266)
PARERE del 18 dicembre 2013 sul contenimento della spesa pubblica relativamente alla Banca d’Italia (CON/2013/92) - Ulteriori informazioni: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita’ 2014)
PARERE del 27 dicembre 2013 relativo all’aumento di capitale della Banca d’Italia
PARERE del 21 febbraio 2014 sulle modifiche alla governance della Banca d’Italia - Ulteriori informazioni: 1. Decreto del Presidente della Repubblica 27.12.2013 – Approvazione del nuovo statuto della Banca d’Italia, a norma dell’articolo 10, comma 2, del decreto legislativo 10 marzo 1998, n. 43; 2.Legge 29.01.2014, n. 5. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30.11.2013, n. 133, recante disposizioni urgenti concernenti l’IMU, l’alienazione di immobili pubblici e la Banca d’Italia.
-PARERE del 21 maggio 2014 relativo a una proposta di regolamento sui fondi comuni monetari - Ulteriori informazioni: Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui fondi comuni monetari
-PARERE del 26 maggio 2014 Relativo alla remunerazione del personale e dei membri degli organi decisionali della Banca d’Italia e sul regime fiscale delle partecipazioni rivalutate - Ulteriori informazioni: Decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”